ARTE ITALIANA DEL '900 Architettura & Arte in Italia durante il Fascismo Nagni Francesco INDEX elenco alfabetico artisti SCULTORI 
  | 
	
|   Roma - E.U.R. - Chiesa di San Pietro e San Paolo Architetto Foschini Arnaldo , Energici Alfredo, Grassi Vittorio, Ena Nello, Rossi Tullio, Vetriani Costantino Ing. Foschini Alfredo e Giannelli Aristide 
 
		 
 
		 
 
  | 
	
| 
		 
 Napoli - Monumento a Diaz Scultore Francesco Nagni 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 ( notare il piccolo fascista che sta bevendo una bibita ! ) 
 
  | 
	
| 
		 
 Sabaudia - La vittoria in marcia - 1934 Scultore Francesco Nagni 
 
		 
 
		 
 
  | 
	
| 
		 
 Segezia - Casa del Fascio - 1942 Arch. Concezio Petrucci Sculture di Francesco Nagni 
 
		 
 Sopra il finestrone bassorilievo "Vittoria alata del Fascismo" 
 
		 
 
  | 
	
|   Progettata in vista dell' Esposizione Universale del 1942, la Stazione Ostiense di Roma fu inaugurata il 28 ottobre 1940. Arch. Roberto Narducci La facciata č interamente rivestita di travertino e si apre con un porticato a pilastri. A destra c'č un bassorilievo di Nagni Francesco che rappresenta i mitologici Bellerofonte e il cavallo alato Pegaso (1940). 
 
		 
 L'auto dā un'idea delle misure del bassorilievo. 
 
		 
 Sul pavimento sono presenti mosaici con tessere bianche e nere, che raffigurano vari temi legati alla storia di Roma, del pittore Giulio Rosso. 
 
		 
 
		 
 Il fondatore di Roma, indicando il "barbone dormiente", sembra dire amaramente: 
 
		 
 
  | 
	
| 
		 
 Foggia - Palazzo O.N.C. - Opera nazionale Combattenti - 1939 Arch. Concezio Petrucci 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 Bassorilievo che rappresenta la Bonifica intrapresa dai Combattenti. Scultore Francesco Nagni 
 
		 
 
		 
 
  | 
	
| 
		 
 Bari - Liceo Ginnasio "Cirillo" (ora Orazio Flacco) - 1932 - 1933 Arch. Concezio Petrucci La pianta ha forma di " M " 
 
		 
 Nell'Aula Magna ci sono pannelli decorativi di Francesco Nagni e Amedeo Vecchi. 
 
		 
 
  |