index fascismo - Architettura - Arte puglia brindisi
|
Il monumento a forma di timone fu dedicato ai nostri Marinai Caduti durante la Grande Guerra. Il progetto si deve all' Arch. Luigi Brunati e le sculture ad Amerigo Bartoli. Il monumento fu inaugurato il 4 novembre 1933 dopo un anno di lavori. Alto 53 metri fu costruito in pietra cārparo, che č un tufo compatto dorato. Ha alla base una cripta a forma di scafo capovolto con pavimento in marmo nero. Sull'altare c'č una statua della Vergine "Stella del mare", sulle pareti ci sono incisi i nomi dei Caduti. La campana apparteneva alla corazzata "Benedetto Brin" affondata nel porto di Brindisi. Le ancore erano delle corazzate austro-ungariche: Tegethof e Viribus Unitis affondate dagli italiani. I cannoni erano di sommergibili austro-ungarici.
|
Brindisi - Monumento ai Marinai Caduti foto Marco Ricci
|
Brindisi - Fontana dell' Impero foto Marco Ricci
|
Brindisi - Monumento ai Caduti foto Marco Ricci
|
Brindisi - Monumento ai Marinai Caduti foto Marco Ricci
|
Brindisi - Monumento ai Caduti foto Marco Ricci
|
Brindisi - Fontana dell' Impero foto Marco Ricci
|