INDEX            FASCISMO - Architettura - Arte                 LAZIO

Roma 

generica

 

 

ci sono  altre  pagine  di  roma

there  are  other  pages  of  roma

roma e.u.r.  -----  roma foro mussolini  -----  roma universita' la sapienza  

roma stazione ostiense  -----  roma garbatella  ----- ROMA  ISTITUTO  STORICO  ARMA  DEL GENIO

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

L' Augusteo liberato dalle tarde e fatiscenti costruzioni viene isolato.

Arch. Morpurgo

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

Arch. Morpurgo

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

   

 

 

Roma - Mole Adriana 

(conosciuta anche come Castel Sant' Angelo)

 La Mole Adriana viene isolata e ristrutturata. Era coperta da 50.000 metri cubi di  tarde e fatiscenti costruzioni .

Arch. Attilio Spaccarelli

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - ( ? )

Piazza Nicosia

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

Arch. Morpurgo

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

foto I.B.

 

               

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Monumento ai Caduti

(pressi Chiesa degli Agostiniani)

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Abitazione civile

(zona via Celimontana)

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Grand Hotel Palace

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - pressi piazza Nicosia

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Abitazione civile

(zona via Celimontana)

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Grand Hotel Palace - soffitto interno

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore - Mosaico

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - ( ? )

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - via della Conciliazione

Aperta dopo essere stata liberata dalle tarde e fatiscenti costruzioni.

Arch. Marcello Piacentini e Attilio Spaccarelli

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Zona piazza Nicosia

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

Roma - Portale d'ingresso dello Studio dell'Arch. Marcello Piacentini.

Gruppo decorativo della Scuola Andreotti, eseguito in "pietra forte di Firenze"

Il bassorilievo rappresenta le tre arti: l'architettura al centro, figurata impersonalmente, la quale domina le arti sorelle, la pittura e la scultura, che la integrano e l'affiancano.

 

 

 

 

Roma - Palazzo delle Corporazioni in via Veneto (ora occupato dal Ministero dello Sviluppo Economico)  - 1928 - 1933

Arch. Marcello Piacentini  e  Giuseppe Vaccaro

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Zona Bologna - ( ? )

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Mole Adriana 

(conosciuta anche come Castel Sant' Angelo)

 La Mole Adriana viene isolata e ristrutturata. Era coperta da 50.000 metri cubi di  tarde e fatiscenti costruzioni .

Arch. Attilio Spaccarelli

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Esedra - base lampione

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Caserma Mussolini

Arch. Vittorio Cafiero

foto Romano

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore - Mosaico

foto I.B.

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma - Piazza Augusto imperatore - mosaico

 

 

 

 

 

Roma - Il Teatro Marcello liberato dalle tarde e fatiscenti costruzioni viene isolato.

 

 

Roma - Il Campidoglio liberato dalle tarde e fatiscenti costruzioni viene isolato.

 

 

Roma - Carte geografiche sui muri della Basilica di Massenzio - 1934

 

 

Roma - Dopolavoro ferroviario in via Bari - Arch. Mazzoni Angiolo.

 

 

Roma - Ministero dell' Aeronautica - Arch. Roberto Marino - 1931

 

 

Roma - Pannelli in bronzo per la porta principale della Basilica di San Paolo fuori le Mura dello scultore Antonio Nicola Maraini (1929 - 1931).

 

 

Roma - Ministero della Pubblica Istruzione - Arch. Cesare Bazzani - 1928

 

 

Roma - Ospedale San Filippo Neri.

 

 

Roma - Casa Madre dei Mutilati di Guerra.

Pareti affrescate dal pittore Sironi Mario: da un lato l'effige del re e dall'altro quella di Mussolini. 1936-1938

 

 

Roma - Restauro "originale" dell' Ara Pacis. Padiglione disegnato da Vittorio Morpurgo.

 

 

Roma - Scuola di architettura di Gustavo Giovannoni.

 

 

Roma - Societa' degli Autori ed Editori di Mosè Tuffaroli Luciano.

 

 

Roma - Corso Rinascimento - Arch. Foschini A.

 

 

Roma - Liceo Ginnasio "Giulio Cesare" -  Ing. Cesare Valle - 1934 

 

Roma - Nuovo Ospedale per la cura della T.B.C. - Ing. Cesare Valle - 1929 

 

Roma - Sede O.N.M.I. sul Lungotevere Ripa - Ing. Cesare Valle - 1934 

 

Roma - Casa per abitazione in via Poma - Ing. Cesare Valle - 1932 

 

Roma - Casa per abitazione sul Lungotevere Marzio - Ing. Cesare Valle - 1933